THINKGREEN ECOFESTIVAL
  • Home
  • Il FESTIVAL
    • Il festival >
      • Teatro e Musica
      • Presentazioni
      • Incontri
      • Market
      • PASSEGGIATE E LAB ADULTI
      • laboratori per bambini
      • PROGRAMMA COMPLETO
    • Partner
    • Edizioni Precedenti >
      • 2017 - gioco/editoria/ambiente
      • 2016 - sharing economy edition
      • 2015 - FOod edition
      • 2014 - TRasnsition town
      • 2013 - SPring edition
      • 2011 - PRima edizione
  • dove siamo come arrivare
  • Contact
  • THINK GREEN FACTORY


 
Per prenotarvi ed iscrivervi ai laboratori, mandare una mail con oggetto :'ISCRIZIONE LABORATORIO ECOFESTIVAL "Nome Laboratorio Prescelto", agli indirizzi email indicati sotto,  in alternativa compila il MODULO DI ISCRIZIONE  in fondo alla pagina:

    Modulo adesione  o info per i laboratori

Invia

LABORATORI 2014

ETA’: PER ADULTI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 20 EURO
DURATA: 2 H E MEZZA
ORARIO: VENERDI 26 17:00-19:30

Con due ore e mezza di corso riuscirete a conoscere le basi per creare un piccolo cestino di 10-15 cm di
diametro partendo da un semplice filo di vimini . La costruzione di un cestino dà grandi soddisfazioni e la
tecnica imparata può essere impiegata anche per riprodurre cesti di dimensioni più grandi.

Per informazioni e prenotazioni: sabilombardo@yahoo.com

Toccare il Mondo, Messaggi tattili da appendere agli alberi

Immagine
SABATO ORE 10.30  AREA PARCO

ETA': dai 5 anni fino ai 10/12
Quota di partecipazione 7 Euro
Durata: 1h.30

L’esperienza  tattile è  molto importante per l’educazione, poiché fin dalla prima infanzia siamo portati a “toccare”ciò che ci circonda per conoscerlo: utilizzando simultaneamente tutti i nostri SENSI. Il tattilismo nasce all’interno del movimento futurista, con l’opera tattile dell’artista Marinetti Parigi-Sudan. Se le proprietà dei materiali vengono associate a sensazioni, emozioni e sentimenti, si possono creare dei “messaggi tattili”, dove sassolini, foglie, rami ed altri materiali naturali diventano parole di un racconto personale da condividere gli altri.

Per prenotazioni e informazioni informadarte@informadarte.it

Crema al Cioccolato ai germogli di lino

Immagine
A cura di Antonio Caprioli

SABATO E DOMENICA ORE 10:30 AREA RISTORO
ETA': Per adulti e bambini accompagnati (vegan)
Quota di partecipazione 6 Euro
Durata 30’’

Le creme di cioccolato non devono essere necessariamente grasse e poco salutari. Impariamo ad auto produrre una saporita crema al cioccolato resa leggera e arricchita di nutrienti dall’uso dei germogli lino.

Per prenotazioni e informazioni @ caprioli29@gmail.com

Ti Cucino Io

Immagine
SABATO E DOMENICA ORE 11.00 -  15.30-- 17.30 AREA RISTORO
Bambini dai 4 anni in su- dai 3 con un adulto
Quota di partecipazione 7 Euro
Durata 1h.30’’ ( iscrizioni Min 8- Max 16)

Ti cucino io insieme ai bambini dai 4 anni , prepareranno piatti stimolanti e creativi da mangiare subito o da portare a casa . Metteremo a disposizione ingredienti per creare piatti divertenti e gustosi.

Per prenotazioni e informazioni @ info@ticucinoio.it

Naturalista per un Giorno

Immagine

SABATO ORE 11.30 – 15.30 SALA CARTA
Età compresa tra i 5 e i 12 anni. Per bambini di età inferiore ai 5 anni è consigliata la presenza dei genitori. (Max 6 partecipanti a turno)
Quota di partecipazione 7 Euro
Durata: 1h.

 Laboratorio didattico naturalistico per bambini, al fine di approfondire il sapere sulla Natura, coniugando gioco e didattica. Il laboratorio è diviso in 2 parti:
1. OSSERVARE al MICROSCOPIO piccoli organismi sia animali che vegetali dell'acqua e del suolo per conoscere e capire la diversità della Natura;
2. REALIZZARE MOSAICI con materiale vegetale (foglie, fiori e frutti) che i partecipanti potranno portare a casa.
A ciascun partecipante verrà rilasciato un attestato di partecipazione "Naturalista per un giorno" .

Per prenotazioni e informazioni   biotrekkingroma@gmail.com

EcoGame Naturae

Immagine
ETA': SABATO ORE 15-17  17-19 AREA CAPANNA
Per bambini ma non solo 
Quota di partecipazione 5 Euro
Durata: 90

Ecogame Naturae è un gioco da tavolo esteso sul web da 2 a 6 giocatori che riproduce lo stretto rapporto esistente tra l'uomo e la natura. Tratto da un modello scientifico sui cambiamenti climatici riproduce l'attivita umana ed il suo impatto antropico nell'ecosistema terrestre. Ecogame Naturae è un format di edutainment che stimola in  ogni giocatore la capacità strategica, le attitudini relazionali, il rapporto con il gruppo, le proprie conoscenze attraverso un meccanismo di domande e risposte a carattere educativo e scientifico. Per vincere l'obiettivo nel gioco è duplice perché comune nel salvare il mondo dal disastro ambientale e solo in questo caso anche individuale in quanto vincerà chi ha sviluppato più attività ecosostenibili nel mondo.’

Per prenotazioni e informazioni ecogamenaturae@gmail.com


Crema per il Corpo

Immagine
Crema per il corpo A cura di Officina di Cosmesi Naturale

SABATO ORE 15.00 E 17.00 AREA RISTORO 
ETA'. Per adulti e ragazzi (vegan)
Quota di partecipazione 5 Euro
Durata: 2 h

Nell’incontro si realizzerà una crema fluida, a freddo, vegana e a basso impatto ambientale, adatta per il viso ma anche per il corpo, da portare a casa con dopo l’incontro.
Si apprenderanno alcuni elementi di base per imparare a “decifrare” le etichette dei prodotti in commercio, per scegliere consapevolmente cosa acquistare e per difendersi dagli ingredienti nocivi.
Si scopriranno le proprietà degli oli, delle acque floreali e delle essenze, per creare in piena libertà i nostri cosmetici personalizzati, economici e sostenibili.
I partecipanti sono invitati a portare piccoli barattolini di cosmetici vuoti o barattolini vuoti delle marmellate (misura:dai 10 ai 50 grammi).

Per prenotazioni e informazioni @ ulijah@yahoo.it

Legno Che Rivive

Immagine
Legno che rivive – laboratorio creativo del riuso  A cura di Versi di legno

SABATO ORE 16.00 AREA PARCO
ETA': Per bambini ma non solo
Quota di partecipazione 7 Euro
Durata: 50’’

In torno ad un tavolo con qualche strumento si comporranno “opere” a partire da materiali di scarto. Una forma artistica per recuperare a nuova vita scarti e avanzi di legno e metallo grazie alla creatività di ognuno.

Per prenotazioni e informazioni ingenricogrillo@gmail.com



La Foresta IncaRtata

Immagine
A cura di Per fare un gioco

SABATO ORE 17.00 AREA PARCO
ETA': Dai 3 ai 99 anni
Durata 120’’
Quota di partecipazione 7 euro

Saranno a disposizione tutta una serie di sculture in cartone riciclato (alcuni alberi più una serie di animali a grandezza naturale) che i partecipanti dovranno decorare a piacere.
Alla fine le sculture restano di proprietà dell'associazione e resteranno in esposizione anche il giorno dopo
Per prenotazioni e informazioni perfareungioco@gmail.com e 333 74 94 391

Laboratorio di Zoologia Fantastica

Immagine
A cura di Ass. Cult. Per fare un gioco
DOMENICA ORE 11.00 AREA PARCO
ETA': Dai 3 ai 99 anni
Durata 120’’
Quota di partecipazione 7 euro

Laboratorio di riciclo creativo che prende spunto dal “Manuale di Zoologia Fantastica” di Jorge Luis Borges.
I partecipanti avranno a disposizione tantissimi pezzetti di cartone delle più svariate forme con cui dovranno creare il proprio animale fantastico … così nasceranno i vari Candrapiri, Maiascafi o Leoncavalli.
Alla fine del laboratorio ognuno potrà portare via il proprio lavoro.

Per prenotazioni e informazioni perfareungioco@gmail.com e 333 74 94 391

Giovani mani nella terra

Immagine
A cura di Orto Genuino

DOMENICA MATTINA 11-12 AREA CAPANNA
ETA' Laboratorio dedicato alle scuole secondarie
Durata:60’’
Quota di partecipazione 5 euro

Per prenotazioni e informazioni @ ortogenuino@gmail.com

Segni d'Arte.La Traccia nella LAND ART

Immagine
DOMENICA ORE 15.30
ETA': dai 5 anni fino ai 10/12
Quota di partecipazione 7 Euro
Durata: 1h.30

La land art è un movimento di arte contemporanea che crea vere e proprie opere d’arte, le installazioni, nell’ambiente. Dopo la visione di una serie di opere di artisti celebri, si passa alla creazione di una serie di cerchi, alla maniera di Richard Long, fatti di materiali naturali diversi: cerchi magici, intorno a cui parlare, ballare, cantare, GIOCARE!

Per prenotazioni e informazioni informadarte@informadarte.it

.

RICICL-ARTI

Immagine
DOMENICA ORE 17.30
ETA
': Dai 5 anni fino ai 10/12
Quota di partecipazione 7 Euro
Durata: 1h.30

 Il laboratorio intende avvicinare i bambini ai temi dell’educazione ambientale e dell’educazione alla creatività. Scopriamo cosa succede al giornale di papà di ieri, ai bicchieri che si rompono, ai nostri giochi vecchi, quando vengono buttati. Gli oggetti da buttare si possono trasformare e diventarne altri … persino GIOCHI!  Durante questo incontro i bambini saranno introdotti, attraverso l’assemblaggio di un prodotto artistico realizzato a partire da materiali di scarto, al tema dell’educazione ambientale e dell’educazione alla creatività. Per partecipare è necessario portare da casa qualche oggetto rotto, giochi vecchi, rotti o inutilizzati, materiali da riusare!

Per prenotazioni e informazioni informadarte@informadarte.it



Rifiorire alla Vita: come realizzare un piccolo orto nel terrazzo

Immagine
A cura di Orto Genuino

DOMENICA MATTINA 12.00 AREA CAPANNA
ETA': Laboratorio per principianti ed esperti ( Per bambini, famiglie e persone interessate)
Durata:60’’
Quota di partecipazione 5 euro adulti, 3 euro bambini

Diversi incontri formativi ed educativi sulla realizzazione di un orto domestico con tecniche naturali.
Saper fare un orto porta a degli indubbi vantaggi, quali l’approvvigionamento di cibo genuino, la soddisfazione nel produrlo da sé, il risparmio che se ne trae a livello economico.

Durante i laboratori, verranno affrontate le caratteristiche del suolo, i vari modi di coltivare, il compost, la concimazione, gli attrezzi; la semina e il trapianto, le consociazioni e le rotazioni;  la pacciamatura, i macerati; le erbe aromatiche e spontanee nella prospettiva di una agricoltura ecologica e naturale.

Saranno presenti gli ortisti ed esperti di educazione ambientale per illustrare concretamente i vantaggi ambientali, economici e sociali del realizzare un orto fai da te con poca manodopera e totale assenza di sostanze chimiche di sintesi. SI parlerà anche di orto-terapia, perché piantare un seme, curarlo e vederlo crescere assicura grandi benefici dal punto di vista fisico e psicologico.

Per prenotazioni e informazioni @ ortogenuino@gmail.com


Tutti per un Foglio e Il Fantastico mondo degli insetti

Immagine
Tutti per un foglio
DOMENICA 28 Ore 11,00; 12. 30 e ore 15,00
laboratorio della Carta con visita guidata alla ex Cartiera Latina, Ripercorrendo le tecniche e gli strumenti di fabbricazione utilizzati dai “mastri cartai”, potrai fare anche tu un foglio di carta con carta da riciclo.
Durata 1,30 minuti circa. Costo: € 8,00 (€ 5,00 con Carta Amici)


Il fantastico mondo degli insetti

Ore 11.30 e 15.30. Costo: € 8,00 (€ 5,00 con Carta Amici.
Info: appiadinatura@parcoappiaantica.it. Prenotazione obbligatoria solo per gruppi da 8 bambini in su. 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Il FESTIVAL
    • Il festival >
      • Teatro e Musica
      • Presentazioni
      • Incontri
      • Market
      • PASSEGGIATE E LAB ADULTI
      • laboratori per bambini
      • PROGRAMMA COMPLETO
    • Partner
    • Edizioni Precedenti >
      • 2017 - gioco/editoria/ambiente
      • 2016 - sharing economy edition
      • 2015 - FOod edition
      • 2014 - TRasnsition town
      • 2013 - SPring edition
      • 2011 - PRima edizione
  • dove siamo come arrivare
  • Contact
  • THINK GREEN FACTORY