THINKGREEN ECOFESTIVAL
  • Home
  • Il FESTIVAL
    • Il festival >
      • Teatro e Musica
      • Incontri- Workshop
      • Market
      • laboratori per bambini
      • PROGRAMMA COMPLETO
    • Prenotazione Laboratori
    • Partner
    • Edizioni Precedenti >
      • 2017 - gioco/editoria/ambiente
      • 2016 - sharing economy edition
      • 2015 - FOod edition
      • 2014 - TRasnsition town
      • 2013 - SPring edition
      • 2011 - PRima edizione
  • dove siamo come arrivare
  • Contact
  • THINK GREEN FACTORY


PROGRAMMA ECOFESTIVAL EDIZIONE 2023

 
7 OTTOBRE
 
ORE Dalle 10.00 alle 12.00 ( ogni 20 minuti) :
I RACCONTI DEL KAMISHIBAI, TEATRINO NARRANTE STORIE DI CARTA SULLA NATURA:
IL REGNO DELLA REGINA APIS

Un laboratorio narrativo dedicato ai bambini per raccontare storie legate alla natura. Attraverso l’antica arte teatrale giapponese del Kamishibai, verrà narrata e illustrata la storia della piccola Apis che ci guiderà all’interno del suo alveare per farci scoprire la complessa vita sociale delle api mellifere, dalla loro danza alla nascita della regina, il ruolo che ricopre ciascuna ape e come comunicano tra loro.
A cura di: NEREIDE A.P.S.
PREZZO:GRATUITO
ETA’: 3-6 ANNI
DOVE:  GAZEBO NEREIDE – NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI
Possibilità per chi desidera di acquistare il fumetto patrocinato dal Parco Regionale dell’Appia Antica, di cui una parte del contributo andrà a contribuire alla realizzazione di un giardino delle farfalle nel territorio del Parco
 
10.30 – 11.30
SEMI: COME E DOVE TROVARLI

Come trovare, riconoscere, conservare e fare germinare semi in natura e a casa
A CURA DI: PIANO VERDE GIOVANI Biologo Bedin Mauro
PREZZO: 5 EURO
ETA’: 6 – 12 ANNI
DOVE: GAZEBO PIANO VERDE– NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI
 
11.30-12.30
API ILLUSTRATE

Prendendo spunto dall'albo illustrato "Solo Dance", realizzeremo il disegno mobile di un'ape selvatica, imparando così a conoscerne anatomia, caratteristiche e curiosità

A CURA DI: PIANO VERDE GIOVANI Veronica Andrea Ciampi
PREZZO: 5 EURO
ETA’: 6 – 12 ANNI
DOVE: GAZEBO PIANO VERDE – NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI
Su puoi porta con te matite, pastelli, ,acquerelli, fogli da disegno e cartoncini (bianche o colorati)
 

12.00 13.00
APIS E IL SUO MIGLIOR AMICO


Laboratorio di scoperta del meraviglioso mondo delle api con il miglior amico di Apis: l’apicoltore. Conosceremo il suo lavoro e il suo importante ruolo con le api, che le protegge ospitandole nelle sue bellissime e coloratissime casette: le arnie. Attraverso un’arnia didattica vedremo da vicino come è fatta e a cosa serve e verrà mostrata l’attrezzatura utilizzata dagli apicoltori, dal vestiario agli strumenti per la raccolta del miele. L’apicoltore illustrerà i principali prodotti ricavati dalle api: il miele attraverso piccole degustazioni e la cera. Proprio con i fogli di cera realizzeremo delle candele.

A CURA DI: NEREIDE A.P.S.
PREZZO:5 EURO
ETA’: ADULTI E BAMBINI DAI 3 ANNI IN SU
DOVE:  GAZEBO NEREIDE – NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI

12.15 13.00 C/O ANFIETEATRO
FANFARETTA


Esibizione del’Orchestra Musicale Giovanile “Fanfaretta” , un laboratorio di musica d’ insieme delle Sezioni Musicali della Scuola Media  dell’I.C Padre Semeria (plesso Principe di Piemonte), Roma.
 

14.00 15.00 C/O ANFIETEATRO
MAIUCCHI


SPETTACOLO CORRADO L’ASTRONAUTA E I PIRATI DEI BUCHI di e con Massimiliano Maiucchi e Vittorio Marino e Daniele Miglio


Massimiliano Maiucchi, con le sue filastrocche, crea mondi incantati che Vittorio Marino esplora, trovando tra le pieghe delle rime racconti fantastici.
Protagonista di questa favola teatrale è il piccolo Corrado che, in un mondo dove tutti hanno tutto e si è perso il valore del niente, ancora crede che basti avere uno scolapasta in testa ed un forchettone di legno in mano, per diventare un eroico cavaliere. Così, dopo aver trovato un messaggio in una bottiglia con una richiesta di aiuto dalla Luna, si costruisce un’astronave di cartone e parte per un’avvincente avventura che lo porta ad affrontare i famigerati Pirati dei Buchi.

PREZZO: GRATUITO
ETA’: PER TUTTI
DOVE:  PIAZZALE PRINCIPALE
ATTIVITA’: SPETTACOLO

DALLE 15.00  NEL PARCO
 "GIOCHI PER TUTTI",  a cura del Centro Myo Spazio e Linkiostro che mettono a disposizioni giochi grandi di legno per grandi e piccini
​

DALLE 15.00 ALLE 18.00 ( FLUSSO CONTINUO)
“FIORI DI CARTA”

In occasione della Festa del Verde, faremo insieme fiori di carta super colorati e decorati, che diventeranno braccialetti e collane per bambine e bambini e magari anche per gli alberi del parco Appia che ci ospita. Potranno trasformarsi in piccole dediche da lasciare alla natura!
A CURA DI: ARTLUDIK APS
PREZZO: 5 EURO
ETA’: 3 – 12 ANNI
DOVE: GAZEBO ART LUDIK – NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI
 
15.00 – 16.00
SEMI: COME E DOVE TROVARLI

Come trovare, riconoscere, conservare e far germinare semi in natura e a casa
A CURA DI: PIANO VERDE GIOVANI Biologo Bedin Mauro
PREZZO: 5 EURO
ETA’: 6 – 12 ANNI
DOVE: GAZEBO PIANO VERDE – NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI
 

15.30 16.30
APIS E IL SUO MIGLIOR AMICO


Laboratorio di scoperta del meraviglioso mondo delle api con il miglior amico di Apis: l’apicoltore. Conosceremo il suo lavoro e il suo importante ruolo con le api, che le protegge ospitandole nelle sue bellissime e coloratissime casette: le arnie. Attraverso un’arnia didattica vedremo da vicino come è fatta e a cosa serve e verrà mostrata l’attrezzatura utilizzata dagli apicoltori, dal vestiario agli strumenti per la raccolta del miele. L’apicoltore illustrerà i principali prodotti ricavati dalle api: il miele attraverso piccole degustazioni e la cera. Proprio con i fogli di cera realizzeremo delle candele.
ACURA DI: NEREIDE A.P.S.
PREZZO:5 EURO
ETA’: ADULTI E BAMBINI DAI 3 ANNI IN SU
DOVE:  GAZEBO NEREIDE – NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI

16.00-17.00
IL SENTIERO DI APIS

Passeggiata guidata nel Parco intorno all’ex-Cartiera Latina alla scoperta degli insetti impollinatori, del loro ruolo fondamentale per la sussistenza degli ecosistemi e ai fattori che ne minacciano l’estinzione

A cura di: NEREIDE A.P.S.
PREZZO:5 euro
ETA’: 6-12  ANNI
DOVE: PARTENZA DA GAZEBO NEREIDE – NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI
 
16.00-17.00
API ILLUSTRATE

Prendendo spunto dall'albo illustrato "Solo Dance", realizzeremo il disegno mobile di un'ape selvatica, imparando così a conoscerne anatomia, caratteristiche e curiosità


A CURA DI: PIANO VERDE GIOVANI Veronica Andrea Ciampi
PREZZO: 5 EURO
ETA’: 6 – 12 ANNI
DOVE: GAZEBO PIANO VERDE – NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI
Se puoi porta con te matite, pastelli, ,acquerelli, fogli da disegno e cartoncini (bianche o colorati)
 
16.30 18.00
CACCIA AL TESORO DEL TERRITORIO

Attraverso una caccia al tesoro a tema Manga- Fumetti e Cinema andremo a scoprire le associazioni del territorio che fanno parte del progetto educativo R.E.T.I. un gruppo informale di addetti al lavoro per disincentivare la povertà educativa di bambini ed adolescenti attraverso progetti di educazione musicale, educazione ambientale ed attività sociali

A CURA DI: CSV LAZIO  e R.E.T.I. ( rete educativa territorio e innovazione)
PREZZO: GRATUITO
ETA’: PER TUTTI
DOVE: PARTENZA DALL’INFOPOINT DEL FESTIVAL
ATTIVITA’: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA

18.00 19.00 C/O ANFITEATRO
MUNI 8 ROCKERS
TO BE A ROCK AND NOT TO ROLL

Esibizione dei ragazzi partecipanti al “Muni 8 Musica”, un Centro Musicale per i ragazzi del territorio, dai 10 ai 18 anni, attivo 2016. Il Centro offre alla popolazione giovanile l’uso di una sala prove, laboratori musicali e promuove iniziative ed eventi a livello territoriale. Il Centro è, in primis, un luogo di aggregazione e socializzazione e partecipazione attiva.
 
A CURA DI:CEIS- MUNI 8
PREZZO: GRATUITO
ETA’: PER TUTTI
DOVE: ANFITEATRO
ATTIVITA’: MUSICA
 
 
8 OTTOBRE

ORE Dalle 10.00 alle 12.00 ( ogni 20 minuti) :
I RACCONTI DEL KAMISHIBAI, TEATRINO NARRANTE STORIE DI CARTA SULLA NATURA: IL REGNO DELLA REGINA APIS

Un laboratorio narrativo dedicato ai bambini per raccontare storie legate alla natura. Attraverso l’antica arte teatrale giapponese del Kamishibai, verrà narrata e illustrata la storia della piccola Apis che ci guiderà all’interno del suo alveare per farci scoprire la complessa vita sociale delle api mellifere, dalla loro danza alla nascita della regina, il ruolo che ricopre ciascuna ape e come comunicano tra loro.
A cura di: NEREIDE A.P.S.
PREZZO:GRATUITO
ETA’: 3-6 ANNI
DOVE: GAZEBO NEREIDE – NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI
Possibilità per chi desidera di acquistare il fumetto patrocinato dal Parco Regionale dell’Appia Antica, di cui una parte del contributo andrà a contribuire alla realizzazione di un giardino delle farfalle nel territorio del Parco

11.00 12.00/ 12.00 13.00/ 14.00-15.00 / 16.00- 17.00
BUG HOTEL: UN RIFUGIO PER GLI INSETTI UTILI

Gli insetti svolgono un ruolo importantissimo all’interno del nostro pianeta, si occupano costantemente del mantenimento della Biodiversità e della conservazione della natura.
Il Bug hotel è un rifugio artificiale per gli insetti.
Si può costruire in diversi modi e si può installare nei nostri giardini, nei parchi e nelle aree verdi della città.
Questo laboratorio vuole essere un contributo, seppur piccolo, a supporto di questi piccoli animali affinché possano trovare rifugio e riparo in un ambiente sempre più a essi ostile.
A CURA DI: BIOTREKKING APS
PREZZO: 5 EURO
ETA’: 6 – 12 ANNI
DOVE: GAZEBO BIOTREKKING – NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI

10.30 – 11.30
SEMI: COME E DOVE TROVARLI

Come trovare, riconoscere, conservare e fare germinare semi in natura e a casa
A CURA DI: PIANO VERDE GIOVANI Biologo Bedin Mauro

PREZZO: 5 EURO
ETA’: 6 – 12 ANNI
DOVE: GAZEBO PIANO VERDE- NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI

ORE 11.00 12.00
LABORATORIO DI PANNO CERATO RIUTILIZZABILE, PER ALIMENTI
Partendo da un telo di cotone di riciclo, creeremo una pellicola per alimenti riutilizzabile- non usa e getta

A CURA DI: Movimento decrescita felice
PREZZO: 3 euro
ETA’:ADULTI
DOVE: ANFITEATRO
ATTIVITA’: PER RAGAZZI E ADULTI

ORE 12.00 13.00
INCONTRO-LABORATORIO SU MODA ETICA
Si può decrescere con stile? Incontro con il movimento per la decrescita felice di Roma e laboratorio esperenziale su Moda etica vs Fast Fashion

A CURA DI: Movimento decrescita felice, Chiara D'Errico, Silvio Colapaoli, Federico Calò Carducci
PREZZO: LIBERO
ETA’: PER RAGAZZI E ADULTI
DOVE: ANFITEATRO
 
11.30-12.30
API ILLUSTRATE

Prendendo spunto dall'albo illustrato "Solo Dance", realizzeremo il disegno mobile di un'ape selvatica, imparando così a conoscerne anatomia, caratteristiche e curiosità

A CURA DI: PIANO VERDE GIOVANI Veronica Andrea Ciampi
PREZZO: 5 EURO
ETA’: 6 – 12 ANNI
DOVE: GAZEBO PIANO VERDE- NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI
Su puoi porta con te matite, pastelli, ,acquerelli, fogli da disegno e cartoncini (bianche o colorati)

12.00 13.00
APIS E IL SUO MIGLIOR AMICO

Laboratorio di scoperta del meraviglioso mondo delle api con il miglior amico di Apis: l’apicoltore. Conosceremo il suo lavoro e il suo importante ruolo con le api, che le protegge ospitandole nelle sue bellissime e coloratissime casette: le arnie. Attraverso un’arnia didattica vedremo da vicino come è fatta e a cosa serve e verrà mostrata l’attrezzatura utilizzata dagli apicoltori, dal vestiario agli strumenti per la raccolta del miele. L’apicoltore illustrerà i principali prodotti ricavati dalle api: il miele attraverso piccole degustazioni e la cera. Proprio con i fogli di cera realizzeremo delle candele.

A cura di: NEREIDE A.P.S.
PREZZO:5 EURO
ETA’: ADULTI E BAMBINI DAI 3 ANNI IN SU
DOVE:  GAZEBO NEREIDE – NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI

14.00 - 15.00
ALTRI MONDI QUIZ

Altri Mondi Quiz è un gioco il cui scopo è rispondere correttamente a a domande su Animali, Piante ed Universo. Un gioco di carte pieno di curiosità, bizzarrie,
certezze che verranno demolite. Domande inaspettate ti porteranno a confrontarti con i partecipanti
della tua squadra, in un appassionante sfida alla scoperta dell’ignoto che ci circonda.


A cura di: Valerio Gatto Bonanni e Guido Bertorelli
PREZZO:GRATUITO
ETA’: PER TUTTI
DOVE:  PIAZZALE PRINCIPALE
ATTIVITA’: GIOCO DIDATTICO

DALLE 15.00 ALLE 18.00 ( FLUSSO CONTINUO)
“FIORI DI CARTA”
In occasione della Festa del Verde, faremo insieme fiori di carta super colorati e decorati, che diventeranno braccialetti e collane per bambine e bambini e magari anche per gli alberi del parco Appia che ci ospita. Potranno trasformarsi in piccole dediche da lasciare alla natura!


A CURA DI: ARTLUDIK APS
PREZZO: 5 EURO
ETA’: 3 – 12 ANNI
DOVE: GAZEBO ART LUDIK- NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI



15.00 – 16.00
SEMI: COME E DOVE TROVARLI

Come trovare, riconoscere, conservare e fare germinare semi in natura e a casa

 CURA DI: PIANO VERDE GIOVANI Biologo Bedin Mauro
PREZZO: 5 EURO
ETA’: 6 – 12 ANNI
DOVE: GAZEBO PIANO VERDE- NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI

​
15.30 16.30
PRESENTAZIONE LIBRO “ COMUNICAZIONE SOLIDALE”
A partire dal libro, fresco di stampa, “Comunicazione solidale. Storia e media del consumo responsabile e dei gruppi d’acquisto solidale”, frutto di un lungo lavoro di ricerca con e sui gruppi d'acquisto di Marco Binotto, professore associato alla Sapienza Università di Roma e attivista dei GAS, un momento di conoscenza sulla lunga storia dei Gruppi d'acquisto solidale e delle prospettive future delle esperienze di economia solidale e sostenibile.

modera Massimiliano Pontillo, Presidente ass.ne Pentapolis e Direttore editoriale di “Eco in Città”

15.30 16.30
APIS E IL SUO MIGLIOR AMICO

Laboratorio di scoperta del meraviglioso mondo delle api con il miglior amico di Apis: l’apicoltore. Conosceremo il suo lavoro e il suo importante ruolo con le api, che le protegge ospitandole nelle sue bellissime e coloratissime casette: le arnie. Attraverso un’arnia didattica vedremo da vicino come è fatta e a cosa serve e verrà mostrata l’attrezzatura utilizzata dagli apicoltori, dal vestiario agli strumenti per la raccolta del miele. L’apicoltore illustrerà i principali prodotti ricavati dalle api: il miele attraverso piccole degustazioni e la cera. Proprio con i fogli di cera realizzeremo delle candele.

A cura di: NEREIDE A.P.S.
PREZZO:5 EURO
ETA’: ADULTI E BAMBINI DAI 3 ANNI IN SU
DOVE:  GAZEBO NEREIDE – NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI
 
16.00-17.00
API ILLUSTRATE

Prendendo spunto dall'albo illustrato "Solo Dance", realizzeremo il disegno mobile di un'ape selvatica, imparando così a conoscerne anatomia, caratteristiche e curiosità
A CURA DI: PIANO VERDE GIOVANI Veronica Andrea Ciampi
PREZZO: 5 EURO
ETA’: 6 – 12 ANNI
DOVE: GAZEBO PIANO VERDE- NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI
Su puoi porta con te matite, pastelli, ,acquerelli, fogli da disegno e cartoncini (bianche o colorati)
 
16.00-17.00
IL SENTIERO DI APIS

Passeggiata guidata nel Parco intorno all’ex-Cartiera Latina alla scoperta degli insetti impollinatori, del loro ruolo fondamentale per la sussistenza degli ecosistemi e ai fattori che ne minacciano l’estinzione

A cura di: NEREIDE A.P.S.
PREZZO:5 euro
ETA’: 6-12  ANNI
DOVE:  GAZEBO PIANETA VERDE- NEL PARCO
ATTIVITA’: LABORATORIO PER BAMBINI

17.30 18.30 C/O ANFITEATRO
CAPITAN CALAMAIO

Il festival chiude la sua decima edizione con le parole e la musica di Capitan Calamaio, l’unico pirata in assoluto che “alle armi preferisce le parole”. Avanti Ciurma!
 
🛎Sempre attivo il punto ristoro a cura di Cooperativa Capodarco
🛎Sempre presente l’ECO.LOGIC MARKET  con artisti e artigiani selezionati
🛎Sempre presente lo stand del nostro mediapartner TERRA NUOVA EDIZIONI
❗ Ricorda, domenica l’Appia Antica è chiusa al traffico, raggiungici in bici, a piedi o con i mezzi pubblici,
 siamo un ecofestival !!
 
GRAZIE PER AVER PARTECIPATO, THINK GREEN!

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Il FESTIVAL
    • Il festival >
      • Teatro e Musica
      • Incontri- Workshop
      • Market
      • laboratori per bambini
      • PROGRAMMA COMPLETO
    • Prenotazione Laboratori
    • Partner
    • Edizioni Precedenti >
      • 2017 - gioco/editoria/ambiente
      • 2016 - sharing economy edition
      • 2015 - FOod edition
      • 2014 - TRasnsition town
      • 2013 - SPring edition
      • 2011 - PRima edizione
  • dove siamo come arrivare
  • Contact
  • THINK GREEN FACTORY