THINKGREEN ECOFESTIVAL
  • Home
  • Il FESTIVAL
    • Il festival >
      • Teatro e Musica
      • Incontri- Workshop
      • Market
      • laboratori per bambini
      • PROGRAMMA COMPLETO
    • Prenotazione Laboratori
    • Partner
    • Edizioni Precedenti >
      • 2017 - gioco/editoria/ambiente
      • 2016 - sharing economy edition
      • 2015 - FOod edition
      • 2014 - TRasnsition town
      • 2013 - SPring edition
      • 2011 - PRima edizione
  • dove siamo come arrivare
  • Contact
  • THINK GREEN FACTORY

 THINKGREEN ECOFESTIVAL

Immagine
THINK GREEN ECOFESTIVAL 2023
7-8 ottobre, ex cartiera latina, Ente parco Appia Antica

La manifestazione Think green ecofestival, organizzata dalla Think green factory- APS, nasce nel 2011 per promuovere la sostenibilità ambientale. Abbiamo saltato qualche anno  e quindi il 2023 sarà l'anno della decima edizione del festival .
Il festival è ad ingresso gratuito si terrà dalle 09.00 alle 21.00 ed è realizzato in collaborazione con il CSV LAZIO e col supporto di R.E.T.I. e col patrocinio del Municipio VIII. Le attività prevedono laboratori per bambini, workshop per adulti, spettacoli teatrali, market, presentazione di libri e tanto altro.
La Think green factory è rientrata nell’elenco degli organismi operanti nel campo dell’educazione ambientale, promozione culturale e turistica del territorio, spettacolo e sport per conto dell’Ente Parco Appia Antica, istituito a Marzo 2022; per questo la scelta di proseguire a proporre il festival nell’area dell’ex Cartiera Latina dove ha sede l’ente di gestione dell’Ente Parco Appia Antica acquista un valore ancora più rilevante per quest’edizione 2022.
Il THINK GREEN ROMAECOFESTIVAL è organizzata grazie al supporto del CSV Lazio e la collaborazione di:  Terra Nuova Edizioni, Agricoltura Capodarco, nereide APS,  libreria per bambini Eco di fata,  Movimento della decrescita felice.

​
​Think geen ECOFESTIVAL e' una manifestazione che nasce nel 2011 per promuovere e sostenere la cultura ambientale attraverso l'arte, laboratori, convegni e workshop, con lo scopo di creare una rete di legami tra gli addetti ai lavori e non. Il suo territorio di appartenenza è Roma, dove matura l'interesse per tematiche quali orti urbani, ciclabili,  km 0, artigianato del riciclo, educazione ambientale, riuso, etc.  Di anno in anno il festival si arricchisce di contenuti e protagonisti che rendono ogni edizione un'esperienza unica: volontari, politici, associazionisti e cittadini volenterosi di far crescere  l'iniziativa, senza i quali non sarebbe possibile. Ci sono poi gli organizzatori che si affiancano a Francesca, la fondatrice del festival, ognuno con il proprio bagaglio culturale, risorse preziose per la crescita della manifestazione. 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Il FESTIVAL
    • Il festival >
      • Teatro e Musica
      • Incontri- Workshop
      • Market
      • laboratori per bambini
      • PROGRAMMA COMPLETO
    • Prenotazione Laboratori
    • Partner
    • Edizioni Precedenti >
      • 2017 - gioco/editoria/ambiente
      • 2016 - sharing economy edition
      • 2015 - FOod edition
      • 2014 - TRasnsition town
      • 2013 - SPring edition
      • 2011 - PRima edizione
  • dove siamo come arrivare
  • Contact
  • THINK GREEN FACTORY